L'ANMIC ha stipulato con il Comune di Grumello del Monte, una convenzione di consulenza per i cittadini che necessitano di assistenza per il disbrigo di tutte le procedure di richiesta di invalidità civile (assegno di accompagnamento, legge 104, legge 68 e legge 328).

Data Pubblicazione: 22 Settembre 2023

Cosa Fa

L'ANMIC ha stipulato con il Comune di Grumello del Monte, una convenzione di consulenza per i cittadini che necessitano di assistenza per il disbrigo di tutte le procedure di richiesta di invalidità civile (assegno di accompagnamento, legge 104, legge 68 e legge 328).

L'ANMIC - Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili - ente morale che con Decreto del Presidente della Repubblica del 23 dicembre 1978 ha la tutela e rappresentanza dei mutilati ed invalidi civili, si è costituita a Bergamo nel 1956 e oggi conta oltre 6.000 iscritti con 52 rappresentanze provinciali.

Anmic fornisce i seguenti servizi:

  • costante impegno a favore dei diritti e degli interessi della categoria, testimoniato dall'attuale legislazione a favore di disabili;
  • promozione di tutte le iniziative di protezione sociale volte a favorire l'inserimento dei disabili nella vita produttiva della nazione;
  • collaborazione con le autorità governative e le pubbliche amministrazioni - sia centrali che locali - competenti in ordine all'assistenza economica;
  • valutazione delle possibilità lavorative del disabile nell'ambito del collocamento obbligatorio nelle aziende pubbliche e private, dei mutilati ed invalidi civili con i propri rappresentanti, ai sensi e con le modalità previste dalle leggi vigenti;
  • presenza e sostegno con medici rappresentanti della nostra associazione nelle commissioni mediche dell'INPS per l'accertamento dell'handicap.

Dal 1° gennaio 2010, essendo entrata in vigore la nuova normativa sulla presentazione delle domande di invalidità esclusivamente in via telematica, l'ANMIC a livello nazionale ha sottoscritto una convenzione con l'INPS per provvedere direttamente a tale incombente.

Inoltre presso gli uffici della Sede di Bergamo mette a disposizione un servizio di consulenza medica (medici certificatori) per il disbrigo della documentazione in forma gratuita.

Orari:

Lunedì: 10.30 - 11.30

su appuntamento previa richiesta telefonica al numero 3755614444 dalle ore 19 alle ore 21

Lo sportello si trova al primo piano del Comune

 

Segreteria Anmic di Bergamo telefono 035 315339 - fax 035 4247540

Ultimo Aggiornamento

22
Set/23

Ultimo Aggiornamento