Indagine sulla mobilità condivisa-progetto COMMON_ACCESS Provincia di Bergamo

Contenuto

La Provincia di Bergamo, in collaborazione con il Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU), è coinvolta all’interno del progetto europeo “COMMON_ACCESS”, il quale si propone di migliorare l'accessibilità nelle periferie urbane e in ambiti suburbani per le comunità che vi abitano, nonché per il tessuto produttivo locale. Il progetto si basa sul concetto di "accessibilità condivisa", che promuove la
condivisione di soluzioni di mobilità e mezzi di trasporto e di servizi sociali e culturali tra cittadini. Il progetto intende affrontare due sfide per sostenere la transizione verso una mobilità più sostenibile e inclusiva: adattare il concetto di "città dei 15 minuti" anche alle periferie urbane e considerare l'aspetto sociale nella progettazione delle soluzioni di mobilità e accessibilità.

Per affrontare tali sfide, COMMON_ACCESS intende analizzare le condizioni di accessibilità nelle periferie urbane, identificare pratiche già esistenti di condivisione di soluzioni di mobilità e proporre nuove opportunità, valutare i loro effetti sulla società e sulla mobilità e studiare le politiche che possono favorire o ostacolare tali iniziative.

Nella prima fase di questo progetto si prevede quindi di coinvolgere i cittadini e tutti i portatori d’interesse del territorio provinciale nella compilazione di un questionario, predisposto dal dipartimento DASTU - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani - del Politecnico di Milano, con la finalità di indagare le pratiche di mobilità e la loro dipendenza dall'uso dell'auto.

Si invita la popolazione a partecipare rispondendo al questionario liberamente accessibile al link di seguito indicato:
https://polimi.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_865fiR1Qu

 

Luogo
Piazza Gabriele Camozzi, Grumello del Monte, BG, Italia

Ultimo Aggiornamento

24
Mag/24

Ultimo Aggiornamento