Legalizzazione di fotografia

  • Cos'è
    La richiesta di legalizzazione di fotografia, ovvero l'attestazione che un'immagine fotografica corrisponde alla persona dell'interessato.
  • Chi può richiederlo
    Tutti
  • Tempi
    Immediata
  • Validità documentazione rilasciata
    6 mesi
  • Spese a carico dell'utente
    Esente dall'imposta di bollo ai sensi dell'art.34 comma 2 D.P.R. 445/2000
  • Dove rivolgersi
    Ufficio: U.R.P.
    Orari: Lunedì, Martedì e Giovedì 8.30 - 13.30
    Mercoledì 15.00 - 19.00
    Venerdì 09.00 - 14.00
    Sabato 08.30 - 11.30
  • Documenti da presentare
    È necessaria la presenza dell'interessato, una fotografia formato tessera ed un documento di riconoscimento
  • Riferimenti legislativi
    Legge 283 del 30/04/1962 - D.p.r. 327 del 26/03/1980
    Circolare del Ministero dell'Interno MIACEL n. 3 del 14.3.1995
  • Note
    La Circolare del Ministero dell'Interno MIACEL n. 3 del 14.3.1995 ha ribadito che il ricorso agli uffici comunali è possibile quando la foto debba essere prodotta ad una pubblica amministrazione.
    Non possono quindi essere legalizzate fotografie affinchè vengano presentate ad uffici privati quali palestre, associazioni sportive, circoli, banche.