Rilascio/rinnovo licenza e libretto porto d'arma per difesa personale

  • Cos'è
    È il procedimento mediante il quale viene rilasciata la licenza ed il libretto di porto d'arma per difesa personale
  • Chi può richiederlo
    Tutte le persone che rispettano i requisiti richiesti
  • Chi può richiederlo
    Ufficio: URP Risorse umane innovazione e sviluppo organizzativo
    Lunedì - Venerdì: 8.00 - 17.30
    Sabato: 8.00 - 12.30
  • Riferimenti legislativi
    Legge 11.02.1992 n.157
    Legge 18.06.1969 n. 323
  • Note
    Domanda in bollo su stampato disponibile presso l'ufficio completo di tutte le indicazioni richieste
    Rilascio del certificato di destinazione urbanistica
    1 anno dalla data di rilascio
    3 giorni

Anagrafe canina

  • Cos'è
    L'iscrizione all'anagrafe canina del proprio cane
  • Chi può richiederlo
    I proprietari di cani
  • Tempi
    Immediato
  • Spese a carico dell'utente
    € 5.16 (per il microchip)
  • Dove rivolgersi
    Ufficio: U.R.P.
    Lunedì, Martedì e Giovedì 8.30 - 13.30
    Mercoledì 15.00 - 19.00
    Venerdì 09.00 - 14.00
    Sabato 08.30 - 11.30
  • Documenti da presentare
    Nessuno
  • Riferimenti legislativi
    L.R. 27/2000
    Delibera di Giunta Regionale n. 1608/2000
  • Note
    Attestato di iscrizione, attestato di smarrimento - attestato di morte - attestato di cessione - attestao di cambio di residenza
  • Link utili
    Polizia di stato/Passaporto animali

Comunicazione di festa privata

  • Cos'è
    Richiesta per poter effettuare una festa privata
  • Chi può richiederlo
    Pubblici esercizi, circoli e cittadini in genere che intendano effettuare una festa privata con afflusso di numerose persone
  • A chi è destinato
    Ai pubblici esercizi, circoli e cittadini in genere che intendano effettuare una festa privata con afflusso di numerose persone
  • Modalità di attivazione
    A domanda
  • Validità documentazione rilasciata
    Durata della festa
  • Spese a carico dell'utente
    Nessuna
  • Dove rivolgersi
    Ufficio: Attività Produttive
    Lunedì 9.30 - 12.30
    Martedì, Giovedì e Venerdì 10.00 - 12.30
    Mercoledì 15.00 - 17.30
    Sabato 10.00 - 11.45
  • Riferimenti legislativi
    Tulps 18/06/1931 n.773
    Reg. D’esecuzione Rd 06/05/1940 n.635
    Legge 25/08/1991 n.287
    DM 17/12/1992 n.564
    L.R. (Emilia Romagna) 26/07/2003 n.11

Dichiarazione di ospitalità di stranieri

  • Cos'è
    La comunicazione di ospitalità di stranieri
  • Chi può richiederlo
    Chi ospita degli stranieri
  • A chi è destinato
    A coloro che ospitano degli stranieri
  • Modalità di attivazione
    A domanda
  • Spese a carico dell'utente
    Nessuna
  • Dove rivolgersi
    Ufficio: U.R.P.
    Lunedì, Martedì e Giovedì 8.30 - 13.30
    Mercoledì 15.00 - 19.00
    Venerdì 09.00 - 14.00
    Sabato 08.30 - 11.30
  • Documenti da presentare
    Il modulo di dichiarazione di ospitalità allegato deve essere compilato per ogni singola persona ospitata, o per cui è stata fatta la cessione di fabbricato.
    Il modulo va compilato in tre copie, firmate in originale.
    Se la firma del dichiarante non è posta in presenza dell'impiegato che riceve la dichiarazione, occorre allegare una fotocopia del documento d'identità del dichiarante.
  • Riferimenti legislativi
    Art. 7 D.Lgs. 286/98
  • Note
    La dichiarazione di ospitalità non sostituisce, ma si aggiunge, alla Comunicazione di Cessione di Fabbricato (art. 12 del D.L. n. 59/1978) che viene presentata nel caso di cessione ad uso esclusivo di un fabbricato o di parte di esso ad uno straniero.

Rilascio licenza di pesca di tipo B

  • Cos'è
    La richiesta di licenza di pesca di tipo B
  • Chi può richiederlo
    Tutti
  • A chi è destinato
    A tutti coloro che vogliono avere una licenza di pesca
  • Tempi
    Immediata
  • Validità documentazione rilasciata
    6 anni con rinnovo annuale tramite versamento di € 22.72
  • Spese a carico dell'utente
    Versamento di € 22.72
    2 Marche da bollo da € 14,62
  • Dove rivolgersi
    Ufficio: U.R.P.
    Lunedì, Martedì e Giovedì 8.30 - 13.30
    Mercoledì 15.00 - 19.00
    Venerdì 09.00 - 14.00
    Sabato 08.30 - 11.30
  • Documenti da presentare
    • Domanda per il rilascio della licenza di pesca indirizzata al Sindaco di Luzzara
    • Versamento di € 22,72 sul c/c n.
    • 2 fotografie formato tessera
    • 2 marche da bollo da € 14,62
  • Riferimenti legislativi
    R.D. 8 ottobre 1931 n.1604 e successive
    L.R. 10 luglio 1978 n.23
  • Note
    I minori di 13 anni, che esercitano la pesca con uso della sola canna con o senza mulinello con uno o più ami, non sono tenuti al possesso della licenza di pesca.
    I minori di 18 anni necessitano dell'assenso dei genitori.
    Il versamento è valido per un periodo di 365 giorni, decorrente dal giorno corrispondente a quello del rilascio della licenza, e non è dovuto qualora non si eserciti la pesca durante detto periodo.
    L'esercizio della pesca non è consentito se la licenza è scaduta o non si è in regola con il versamento delle tasse. La ricevuta del versamento deve essere esibita, unitamente alla licenza, ad ogni richiesta del personale di vigilanza.